CARICHE SOCIALI FONDAZIONE VALENTINO PONTELLO - Nomine aggiornate al 29/08/2024
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Daici Aldo (presidente), Copetto Anna (vicepresidente), Abramo Nevia, Cattarino Renata, Chittaro Franco, De Rosa Maria, Varutti Bruno
CONSIGLIO D’INDIRIZZO: Daici Aldo (presidente), Ciani Romano, Della Stua Alberto, De Rosa Maria, Foschiatti Luisa, Cos Gloria, Da Pozzo Teresa, Narduzzi Umberto, Varutti Bruno, Viezzi Elvira, delegato Comunità Collinare del Friuli, delegato Banca Primacassa Credito Cooperativo FVG
ORGANO DI CONTROLLO E REVISORE UNICO: Contardo Silvia
MEMBRO FONDATORE: Comunità Collinare del Friuli
SOSTENITORI
La Fondazione Friuli sostiene da anni la nostra attività, contribuendone al suo sviluppo. E' in particolare grazie a questi fondi che è stato possibile realizzare, ad esempio, la palestra e l'area più recente del Centro socio-occupazionale.
Sono molti anche gli altri sostenitori che ogni anno, con generosità, ci stanno affianco contribuendo alle spese necessarie per sostenere le nostre attività istituzionali e permettendoci di organizzare eventi di beneficenza e progetti dedicati ai nostri utenti.
PARTECIPAZIONI
COPS, per l’assistenza alle persone con disabilità.
Sono 9 le organizzazioni non profit che da anni operano al servizio delle persone con disabilità adulte, le quali dopo aver costituito alcuni anni fa una rete spontanea per confrontarsi sulle problematiche e sui bisogni delle persone con disabilità inserite nei propri centri diurni e residenziali, ed affrontare insieme i problemi comuni connessi all’organizzazione, alla gestione, alla qualità dei servizi offerti, hanno ufficialmente consolidato il loro percorso dando vita con l’Atto Costitutivo e lo Statuto a COPS (Comitato Organizzazioni del Privato Sociale) per l’Assistenza Residenziale e Diurna delle persone con disabilità.
I componenti attuali di COPS, organismo a carattere regionale, sono le associazioni Comunità del Melograno di Lovaria di Pradamano, l’Anfamiv di Udine, la Pannocchia di Codroipo, Il Samaritan di Ragogna, Insieme si Può di Reana del Roiale, la Fondazione Pontello di Majano, le Cooperative Sociali Itaca di Pordenone, Hattiva Lab di Udine e Il Mosaico di Codroipo, ovvero il 100% delle organizzazioni che operano da diversi anni in convenzione con l’ Azienda Sanitaria del Friuli-Venezia Giulia.